La Commissione Europea ha avviato Open Education Europa nel settembre 2013 nell’ambito dell’iniziativa Opening Up Education per fornire un unico accesso per le Risorse Didattiche Aperte (OER) europee. Questo portale è fondato sulla base del portale elearningeuropa.info che dal 2002 sostiene la trasformazione dell’istruzione attraverso la tecnologia. Oggi, con quasi 38.000 utenti registrati e con una media di 55.000 visite mensili, è diventato un luogo privilegiato per l’analisi del cambiamento e dell’innovazione nella didattica.
L’obiettivo principale del portale Open Education Europa è quello di collegarsi a tutti i repository delle Risorse Didattiche Aperte Europee esistenti, in diverse lingue, per offrirli a studenti, insegnanti e ricercatori.
Open Education Europa è una piattaforma dinamica costruita con le più recenti tecnologie open source che offre strumenti per comunicare, condividere e discutere. Il portale è strutturato in tre sezioni principali:
• La sezione di ricerca presenta i MOOC, i corsi e le Risorse Didattiche Aperte dei principali enti europei. Inoltre in questa sezione ogni istituzione è menzionata a fianco dei MOOCs, i corsi e le risorse didattiche aperte che offre.
• La sezione di condivisione è lo spazio in cui gli utenti del portale (studiosi, educatori, politici, studenti e altre persone interessate) si riuniscono per condividere e discutere su questioni didattiche inviando blog, condividendo eventi e prendendo parte a discussioni tematiche.
• La sezione di approfondimento ospita gli eLearning Papers – le riviste più visitate a livello mondiale sull’istruzione aperta e le nuove tecnologie -, offre un elenco esaustivo dei progetti finanziati dall’UE, inoltre mette in evidenza le ultime notizie sulla didattica aperta e gli articoli accademici più recenti e rilevanti.
Registrati, per esplorare le numerose opzioni offerte dalla piattaforma. Puoi anche suggerire eventuali miglioramenti.
Un ottimo strumento per migliorare le proprie conoscenze e competenze!!!
Like this:
Like Loading...